Alcuni consigli per avere cura dei tuoi capi e conservarne la loro qualità inalterata nel tempo
Utilizzo
Non indossate i capi per più giorni consecutivi o comunque fate passare almeno 24 ore tra un utilizzo e l'altro.

Lavaggio
Non abbiate paura di lavare i vostri capi: al contrario del pensiero comune, l’acqua è un elemento che mantiene e valorizza il cashmere.
È preferibile il lavaggio a mano, ma se dovete usare la lavatrice, oltre ad assicurarvi di utilizzare il programma lana, aggiungete un cucchiaino da caffè di sapone neutro ed evitate il candeggio.

Asciugatura
Dopo il lavaggio asciugare il capo su di un piano orizzontale, stirare a bassa temperatura utilizzando il vapore sul capo a rovescio ed evitando di appoggiare la piastra a contatto con le fibre.

Peeling
Qualora si formassero dei pallini nelle zone più soggette a sfregamento, non utilizzate spazzole o rasapelucchi, ma rinfrescate il capo con un lavaggio e poi, a capo umido, togliete i pallini semplicemente con le mani e la maglia tornerà come nuova.
